10.11.2021 Comunicato stampa

RICERCA E SELEZIONE: DA ASSOCONSULT SEGNALI DI RIPRESA

PRESENTATO A ROMA OSSERVATORIO MANAGEMENT CONSULTING 2021 
Schena: "Abbiamo sofferto più di altri il Covid. Ora work-life balance e ambiente guidano le scelte dei candidati” 
Durante l’XI edizione dei Consulting Day di Assoconsult a Roma è stato presentato l’annuale Osservatorio del Management Consulting in Italia realizzato da Assoconsult in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata. Viste le grandi difficoltà che la Ricerca e Selezione del Personale ha dovuto affrontare nel corso del 2020 e viste soprattutto le sue specificità nella transizione verso il “new normal”, il Rapporto 2021 è arricchito di un approfondimento dedicato, con l’obiettivo non solo di vedere gli impatti quantitativi dell’emergenza sanitaria, ma anche di delineare le trasformazioni qualitative in corso nella domanda e nell’offerta di personale.

L’emergenza sanitaria del Coronavirus ha avuto un impatto importante sulle aziende del settore del Management Consulting nel 2020, scardinando molte aree di attività e chiedendo alla Consulenza di rinnovarsi in tanti suoi ambiti. Dati non solo incoraggianti, ma certezze oramai acquisite di un comparto che è in salute e che in un anno ha recuperato in modo positivo (si prevede +8,5% del fatturato rispetto al calo del fatturato nel 2020 del 4,2%, con le grandi imprese che hanno comunque continuato a crescere). L’occupazione nel 2020 è calata poco in rapporto al fatturato (solo - 0,8%), l’impiego della forza lavoro è quindi sempre più in crescita, (45.244 professionisti + 8,7%, dato previsto per il 2021) ad alto tasso di professionalità per generare una previsione di fatturato mai così alto (5.030 MLD di €) rispetto ai 4.637 MLD di € dell’anno 2020

Il settore della Ricerca e Selezione del Personale registra nel 2020 un calo medio di fatturato pari al 22,5%. Nel 2021, pur essendo prevista una ripresa del 4,6%, si prevede che il livello di attività rimarrà comunque molto al di sotto del 2019. 
Questo ambito della Consulenza è stato colpito in maniera molto significativa dalla pandemia, sia in termini di calo nel fatturato sia per ciò che riguarda il cambiamento radicale di questo segmento di mercato, dovuto alla conseguente accelerazione che ha riguardato la trasformazione digitale.

Come associazione che rappresenta le società autorizzate all’attività di Ricerca e Selezione del Personale, abbiamo voluto monitorare già durante i primi mesi della pandemia l’andamento dei nostri associati. Soprattutto abbiamo voluto dar loro voce per raccontare la posizione privilegiata che hanno nel mercato del lavoro, supportando sia le aziende che cercano professionalità e competenze sia i candidati alla ricerca di nuove opportunità lavorative” – dichiara Valerie Schena Ehrenberger, Coordinatrice nazionale Settore HR, Ricerca e Selezione Personale di Assoconsult.


Si allega Comunicato Stampa completo.