Oggi ECSSA, la Federazione Europea delle Associazioni di Ricerca e Selezione ed Head Hunting, l’elite nel campo del Recruitment, rinnova le cariche associative del suo Board nel corso della due giorni di evento ospiti a Milano di ASSOCONSULT, l'Associazione che rappresenta le imprese di Consulenza di Management più importanti presenti in Italia.
Oggi ECSSA, la Federazione Europea delle Associazioni di Ricerca e Selezione ed Head Hunting, l’elite nel campo del Recruitment, rinnova le cariche associative del suo Board nel corso della due giorni di evento ospiti a Milano di ASSOCONSULT, l'Associazione che rappresenta le imprese di Consulenza di Management più importanti presenti in Italia. La ECSSA attualmente può contare sulla partecipazione di sei paesi membri: Francia, Germania, Italia (membri fondatori), Belgio, Spagna e Lussemburgo. I principali obiettivi della Federazione Europea riguardano il costante impegno per garantire un sistema di ricerca e selezione secondo alti standard di etica e professionalità europei, la creazione di una rete per scambiare informazioni tra i membri ECSSA, la promozione degli interessi delle società di Ricerca e Selezione nelle varie associazioni nazionali e lo svolgimento di attività di lobbying e di rappresentanza presso le istituzioni comunitarie.
Durante la due giorni, giovedì 8 maggio, a Milano presso spazio Cairoli, si è tenuto inoltre il convegno internazionale dal titolo “Human Resources: uno sguardo tra oggi e il futuro”, per scoprire le ultime tendenze nel settore HR e per capire come prepararsi per le sfide di domani. Un incontro realizzato in occasione dei 20 anni di ECSSA, articolato in tre sessioni: la prima dedicata al nuovo equilibrio tra AI e Risorse umane; la seconda sul futuro della D&I nel contesto globale e la terza su testimonianze dei membri delle Associazioni europee appartenenti alla Federazione.
Valerie Schena Ehrenberger è stata rieletta come Presidente ECSSA.
Di seguito i nuovi Vicepresidenti dell’Executive Committee: Wolfram Tröger, BDU – Germania. Gregoire Beaurain, Syntec Conseil – Francia. Ann Cattelain, Federgon – Belgio è stata nominata Legal Advisor.
"È per me un grande onore assumere nuovamente la guida della Confederazione Europea delle società di Executive Search”, queste le parole di Valerie Schena Ehrenberger. “Ringrazio il board e tutti i colleghi per la fiducia e per aver confermato il mio incarico. La nostra professione sta vivendo una profonda trasformazione: non solo per l’adozione sempre più diffusa dell’intelligenza artificiale – utilizzata quotidianamente dall’83% dei professionisti, con punte superiori al 90% in paesi come Lussemburgo e Spagna, mentre l’Italia, pur partendo dal 73%, sta rapidamente colmando il divario – ma soprattutto per il cambiamento nelle aspettative del mercato.
Oggi, il nostro ruolo non si limita più alla ricerca puntuale di figure specializzate: siamo diventati partner strategici per le aziende, contribuendo attivamente alla definizione delle politiche di recruiting e allo sviluppo organizzativo. Il 90% dei consulenti europei in Ricerca e Selezione conferma che viene interpellato per la propria profonda conoscenza del mercato, dei processi aziendali e delle dinamiche internazionali, oltre alla capacità di operare in un contesto caratterizzato da skill shortage e crescente sfiducia individuale, come evidenziato dalla nostra recente survey. Questi sono la condizione per un rapporto di fiducia con l’azienda cliente ma anche con il candidato che per il 98% degli intervistati è l’asset vincente della nostra professione. In questo scenario, ECSSA gioca un ruolo chiave: attraverso la propria certificazione professionale che garantisce alti standard qualitativi, l’Academy e un network di condivisione costante, supporta le società di Executive Search e Ricerca e Selezione nel percorso di evoluzione e rafforzamento del proprio impatto strategico." – conclude Schena.